5 RICETTE DI PAT PER MANGIARE LE DELIZIE DELL’ALVEARE

5 Novembre 2018

I ciclisti urbani, si sa, finito di pedalare sono ottime forchette. Pedalando per andare al lavoro si consumano in media 400 calorie in più al giorno se il percorso è entro i 5 km. Ci meritiamo quindi uno spuntino gustoso o una bella cenetta da soli o in coppia per riprendere le energie della giornata. Per chi pedala, ed è abituato ad essere a contatto con le persone e con la città, la dimensione del supermercato spesso è aberrante. Senza contare l’inquinamento prodotto dal sistema della grande distribuzione, in primis nel confezionamento e nei trasporti. Per questo due anni fa abbiamo deciso di aprire un gruppo d’acquisto solidale che potesse distribuire agli iscritti i prodotti a km 0 dell’Appennino e della Bassa: l’Alveare di Dynamo. Abbiamo circa 1000 iscritti e la comodità di poter ordinare e pagare online e venire a ritirare in bici la spesa a Dynamo.

Questa settimana vogliamo suggerirvi, con l’aiuto del nostro ciclista food blogger Patrizio Patrizi, sei ricette semplici e gustose, salutarissime, da preparare con i prodotti che trovate a catalogo questa settimana (gli ordini si possono fare fino alla mezzanotte di martedì, qui).

 

Lunedì

GNOCCHETTI SARDI CON SCALOGNO PEPERONI CURCUMA

No soffritti – no burro

Cuocere la pasta e le verdure in acqua, aggiungere solo un filo di olio al termine, pepe e curcuma secondo scienza coscienza, piatto completo.

???????????????? /5

Con: peperoni dell’Azienda Taroni, gnocchetti di gentil rosso e scalogni di Bio-pastoreria

Martedì

ZUPPA DI PATATE PORRI E CICORIE

No unti – no grassi cattivi

Porri e patate tagliate fini e si mettano in acqua a cuocere, poi li frulli col minipimer. Si aggiungano cicorie tagliate fini e pure lessate.A piacere 2 acciughe sminuzzate. Pane grigliato nel macchinino per i toasts, poi fatto a quadretti che si mettono in un pestino di aglio e prezzemolo. Grigliatina con il grill del forno per un 15 minuti. Sale, pepe, olio crudo.

????????????/5

Con: i porri, la cicoria e le patate gialle dell’Azienda Taroni, il pane integrale della Bottega dei Grani Antichi.

 

Mercoledì

PAPPA AL POMODORO COI CECI

Si mettano i pomodori a bollire e frantumarsi in acqua. Si aggiungano, al termine, aglio a prezzemolo e si passi al minipimer.

Nel frattempo i ceci sono stati messi in acqua per una notte, sorvegliandoli in continuazione. Li si cuocia per bene. Una parte sarà frullata assieme alla pappa al pomodoro, l’altra sarà immessa integra. Sale, pepe o peperoncino e olio crudo. ????????????/5

NO UNTI, NO BURRO,NO GRASSI IDROGENATI.

Con: l’aglio e il prezzemolo, la passata di pomodoro e a piacere aggiunta di pesto di cavolo riccio, tutto di Bio-pastoreria

 

Giovedì

IL DOLCE DI QUINOA

Quinoa a bollire in latte di soya o roba simile. No latte. 15 minuti buoni. Mele tagliate fini, con buccia, ben lavate ,in padella antiaderente sino farle imbiondire bene , con cannella, un chiodo di garofano e un cucchiaio di miele. Si mette tutto assieme, si aggiunge un cucchiaio di cacao amaro. Freezer in stampo, destampazione, zucchero al velo a chi piace. Molto leggero, vegano, adatto alle piccine e ai piccini di un anno e ai processi riparativi ossei nelle fratture del malleolo peroneale destro.

????????????????/5 sti dolci sono leggeri, non palugosi.

Con: il miele di coriandolo bio dell’Azienda Zarri e le mele Rosa Romana o le mele grosse di seconda scelta dell’Azienda Magli

 

Venerdì

MATTONCINO VEGANO AL KIWI “QUEL CHE RESTA DEL GIORNO”

Esplorata la casa si rilevino: riso basmati che venga mescolato a soya liquida e bollito con mantenimento di una certa granulosità, si aggiunga buccia di limone, una bustina di vanillinina, una certa quantità di fiocchi d’avena, un ristretto di liquido fatto con due tisane ai frutti. Frigo in stampo a mattonicno; destampare; una salsina frullata di kiwi freschi. Come al solito molto leggero, sapori sfumati, no porcherie.

Mi si consenta un 5 orsi su cinque????????????????????/5

Con: i kiwi di Bio-pastoreria o il chutney di kiwi già preparato dell’Azienda Magli


PATRIZIO PATRIZI

Ciclista urbano e cicloturista, medico, bolognese, cartola tra le cartole, insostituibile supporter dell’ambientalismo che conta e che ragiona, membro attivo di Salvaiciclisti, Monte Sole Bike Group e Movimento Ossigeno, gourmet salutista e istrionico.

Altri articoli

Iscriviti alla nostra newsletter!

siamo Temporaneamente chiusə

La sede temporanea della Velostazione in via Indipendenza 71/L e il nuovo Dynamo Point in via Petroni vanno incontro ad uno stop prolungato.
Presto vi aggiorneremo sul futuro del progetto. Buone pedalate!