Apre in zona Universitaria il primo Dynamo Point, velostazione di quartiere

14 Ottobre 2021

Apriamo dal 3 novembre in via Petroni 22/a, dietro Piazza Verdi!
Parcheggio custodito e riparazione

L’esperienza di Dynamo Velostazione si moltiplica con il primo Dynamo Point: una “velostazione di quartiere” con alcuni servizi essenziali quali il parcheggio custodito, la riparazione bici e la vendita di accessori. Una svolta importante nella geografia della zona universitaria, da sempre afflitta dal problema dei furti di bici: finalmente un luogo custodito (Dynamo vanta 70.000 bici parcheggiate in 6 anni e 0 furti) dove chi pedala può trovare servizi e assistenza. L’inaugurazione è prevista per mercoledì 3 novembre 2021.

La conferenza stampa di presentazione presso la Fondazione Rusconi, locatrice dell'immobile.

Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato 9-13 / 16-19, il Dynamo Point è dedicato non solo a chi studia o lavora in zona universitaria, ma anche ai tanti residenti dell’area che spesso non hanno un cortile o un garage. Per tutti gli abbonati al parcheggio della Velostazione di via Indipendenza, questo significherà con lo stesso abbonamento poter usufruire di due parcheggi diversi. Il presidente della cooperativa Dynamo, Federico Fasol, dichiara:  “In questi anni nel nostro parcheggio custodito presso il Pincio abbiamo accolto molti pendolari su Bologna con destinazione zona universitaria (personale amministrativo, docenti e studenti) che avrebbero volentieri usufruito di un servizio analogo una volta arrivati in via Zamboni, finalmente abbiamo una risposta che aiuterà la zona universitaria a vivere meglio”. 

Anche l’associazione Salvaiciclisti-Bologna promuoverà le proprie iniziative gratuite all’interno dello spazio.

I lavori in corso nel nuovo spazio: 130 mq di parcheggio e riparazione

l progetto nasce dalla volontà della Fondazione Rusconi, proprietaria dell’immobile, di riqualificare la zona universitaria con attività tipiche del commercio di prossimità, che aumentano la coesione sociale e contribuiscono a un positivo presidio del territorio. Il Presidente della Fondazione Ivano Ruscelli: “La Fondazione pone particolare attenzione alla cura e valorizzazione della zona universitaria, ci fa piacere quindi accogliere un soggetto come Dynamo, impegnato sui temi della sostenibilità e dei nuovi servizi per la città”.

 

Dynamo, nata come luogo di servizi, negli anni ha sviluppato molteplici progettualità in ambito culturale, artistico e sociale, diventando un vero e proprio luogo di comunità e punto di riferimento di cittadini, associazioni e politici attivi sulla mobilità sostenibile, connubio vincente tra pratiche di sostenibilità ambientale e socialità. Nel frattempo i lavori di ristrutturazione di via Indipendenza 71/z proseguono, la riapertura è attesa per la primavera.

Altri articoli

Iscriviti alla nostra newsletter!

siamo Temporaneamente chiusə

La sede temporanea della Velostazione in via Indipendenza 71/L e il nuovo Dynamo Point in via Petroni vanno incontro ad uno stop prolungato.
Presto vi aggiorneremo sul futuro del progetto. Buone pedalate!