B-wall è il format, curato dal progetto Frontier – la linea dello stile, che prevede di invitare artisti italiani e stranieri con cadenza regolare a realizzare un’opera murale nella sala all’ingresso della velostazione.
Il primo artista invitato è Luca Barcellona, grafico e calligrafo di fama internazionale i cui studi nel lettering spaziano dalla calligrafia classica, alla scrittura su grandi pareti, fino alla tipografia e alla stampa con caratteri mobili.
L’opera murale ospitata da Dynamo ha carattere effimero (sulla scorta di esempi internazionali come Houston Bowery Wall a New York o Le M.U.R. a Parigi) garantendo allo spazio la capacità di cambiare nel tempo riprendendo il carattere transitorio tipico dell’arte nello spazio pubblico.
L’opera entra a far parte del percorso costruito in città dal 2012 e potrà diventare il punto di partenza per le visite guidate su due ruote (Bike to Art) che conducono i molti interessati alla scoperta delle migliori opere di arte urbana presenti sul territorio, generando racconti multilivello che integrino l’architettura contemporanea, l’urbanistica e la storia sociale.