Catena che cade? #nonrestareapiedi

20 Settembre 2017

Catena che cade? Tirala su!

Sappiamo tutti cosa vuol dire a Bologna se ti è “scesa la catena”. È una situazione dalla quale bisogna risalire e ritrovare l’entusiasmo, altrimenti la bici non si muove e si pedala a vuoto!

Se la tua catena (quella della bici) scende spesso, è il momento di vedere come sta.

Se la catena non cade ma ti sembra che ultimamente la bici sia diventata più pesante e più dura da pedalare, un controllino alla catena è la cosa giusta da fare: è tesa al punto giusto? È stata lubrificata a dovere? È sporca o arrugginita?

Prima di tutto controlla la tensione: tieni ferma la bici e con un dito tocca la catena con una certa energia.

  • Se la catena rimane immobile, è troppo tesa, e rischia, soprattutto se non lubrificata a dovere, di spezzarsi.
  • Se la catena è molle e oscilla molto, sicuramente è bene tenderla, riposizionando la ruota posteriore più indietro, in modo che stia bella tesa.
  • Se la tua bici ha le marce, il problema potrebbe essere dato invece dalla regolazione del cambio. Se la catena ti sembra ben tesa, potrebbe essere la guarnitura (la corona grande, montata in corrispondenza dei pedali) ad essere storta e a far scendere la catena.
  • Se tensione e guarnitura sono ok, forse è il momento di cambiare la catena che potrebbe essere troppo consumata, specialmente se fai tante salite, pedali in piedi sui pedali e la bici rimane spesso all’aperto, ruggine e usura potrebbero averla resa inutile. Ogni sei mesi è bene controllarla.

In ogni caso, per avere un movimento fluido, meno faticoso e evitare che si spezzi, la catena deve essere pulita (no a fango e foglie incastrate in mezzo) e lubrificata con prodotti specifici per catene. Non utilizzate altri tipi di oli, che essendo troppo grassi finiranno per attirare sporco e polvere riducendo la tua catena peggio di prima.

Evitate assolutamente anche gli sbloccanti come il WD-40: questi prodotti servono per pulire e togliere i residui anche oleosi, quindi non lubrificano, anzi seccano il metallo.

Considera quindi la catena nel check semestrale da fare alla tua bici, tienila sempre pulita e lubrificata: non rimanere a piedi! Se hai dubbi, scarica la nostra guida sulla manutenzione o vieni a trovarci in Velostazione!

Altri articoli

Iscriviti alla nostra newsletter!

siamo Temporaneamente chiusə

La sede temporanea della Velostazione in via Indipendenza 71/L e il nuovo Dynamo Point in via Petroni vanno incontro ad uno stop prolungato.
Presto vi aggiorneremo sul futuro del progetto. Buone pedalate!