Quando compriamo una bicicletta molto spesso l’interesse e l’impegno si concentrano sulla marca, sul tipo di freni e di manubrio e dimentichiamo un dettaglio fondamentale per la nostra sicurezza e quella degli altri: le luci!
Luci per farsi vedere, ma anche per vedere! Quante ciclabili al buio ci sono ancora a Bologna, o stare poco illuminate e piene di buche. Con una luce di media-alta potenza, bando alle paure. Vedici chiaro quando si tratta di illuminare ogni angolo del tuo percorso: magari è la volta buona che trovi una moneta da 2 Euro per terra!
Non siete stanchi, o stanchissimi, della tiritera sui ciclisti senza luci? Noi sì! E ammettiamolo: avere due belle luci potenti e riflettenti non ci salva dal pericolo degli incidenti ma ci fa sentire molto più evoluti, stilosi, smart e soprattutto rende più semplice la coesistenza in strada con gli altri esseri umani su gambe (o su ruote). Facciamo qualche esempio.
Con una bella luce la sera mentre state tornando a casa non investirete il vicino che sta portando fuori il cane perché è fuoriuscito dal buio come un fantasma della notte, pronto a segarvi le ruote con il guinzaglio più lungo del mondo; e magari sarà la volta buona in cui l’automobilista di turno ha deciso di guardarvi e voi siete lì, con la vostra bella luminaria, e lui non potrà dire “scusa, non ti avevo visto” anche in caso di pioggia e nebbia (anche se su questo non possiamo garantire).
Sia chiaro, noi siamo qui per proporvi di comprare delle bellissime luci (le nuove a led di BRN non bellissime e fanno una luce che manco la nave madre), ma ci teniamo a dire che non c’è alcuna correlazione diretta tra uso delle luci e incidentalità (specialmente se grave): leggendo i report sugli incidenti della Città Metropolitana di Bologna, contro ogni chiacchiera da bar, la fascia oraria più critica per i ciclisti è quella compresa tra le 12 e le 13: quando si ha fretta di andare a pranzo, non quando è buio (fonte: Città Metropolitana). Le luci non vi rendono quindi immuni da incidenti e infortuni ma le luci sono un’arma valida per migliorare la convivenza in strada, non solo di notte quindi ma anche di giorno nelle giornata senza sole, perché aumentano il livello di percezione che gli altri hanno di voi e che voi avete degli altri. Non essere dunque timido o timida:
- prendi il tuo spazio in strada (stando ad almeno 1 metro e mezzo dal margine destro della carreggiata)
- indossa dettagli catarifragenti
- scegli delle luci che non ti facciano perdere troppo tempo e soldi
Noi di Dynamo abbiamo scelto le Luci a led ricaricabile USB 30 lumen: in qualsiasi condizione di luce e di tempo potrete salire in sella e partire senza preoccupazioni. Il Led consuma pochissimo (L’87% in meno di energia per la stessa luce di una normale lampadina) e per capire quanta luce sono 30 lumen, considera che le normali luci usa-e-getta hanno una potenza di 5 lumen: con queste riesci a garantirti una visibilità per circa 20 metri dinnanzi a te.

Si possono attaccare e staccare da qualunque punto della bici, dello zaino o del casco, hanno sia luce rossa che bianca (così non devi ricordarti quale va dietro e quale davanti), sono impermeabili e quindi le puoi usare sotto la pioggia e soprattutto sono ricaribili e quindi infinite. Per garantire la massima visibilità, utilizzala in modalità intermittente anche durante il giorno e raddoppia la visibilità.