Dal 2016 abbiamo attivato a Dynamo prima un piccolo, poi un grande spazio officina dedicata ai soci dell’Associazione Salvaiciclisti, che hanno potuto dedicarsi alla riparazione della propria bicicletta, in modo assolutamente gratuito e autonomo. In 3 anni più di 600 persone hanno utilizzato la ciclofficina popolare.
Purtroppo a causa dell’arrivo del cantiere di ristrutturazione fatto dal Comune di Bologna, gran parte dello spazio di Dynamo non è più accessibile, per cui non abbiamo più lo spazio necessario per ospitare la ciclofficina.
Come facciamo senza ciclofficina?
Abbiamo un altro spazio, in Porta Galliera, proprio di fronte, che anche se meno agevole, potrebbe comunque ospitare la ciclofficina, e continuare a garantire la possibilità di aggiustarsi la bici da soli. Trattandosi di uno spazio al chiuso, non potrebbe essere accessibile tutti i giorni come Dynamo, ma potremmo iniziare garantendo un’apertura settimanale, come del resto fanno tutte le ciclofficine.
Quello che ci serve per renderlo operativo sono 4-5 persone che 1 volta al mese dedichino 2 ore del proprio tempo per fare un turno di apertura, diversamente dovremo sospendere il progetto fino a data da destinarsi.
Se vuoi candidarti a fare il volontario in officina, vieni all’Assemblea SIC che si terrà proprio a Porta Galliera mercoledì 9 ottobre alle 20: se non hai modo di venire all’assemblea ma sei interessato al progetto, scrivi una mail alla con i tuoi contatti e disponibilità a [email protected].

Cosa significa fare il volontario?
Non serve una conoscenza infinita della ciclomeccanica, basta avere passione, predisposizione all’ascolto per aiutare i principianti ad orientarsi con l’uso degli attrezzi, tenere in ordine gli attrezzi ed accertarsi del loro corretto utilizzo. Si tratta di un ambiente di collaborazione, in cui nessuno è maestro e tutti sono parte dell’esperienza.