Indice
Tutti pazzi per il Bonus Bici! Finalmente con l’incentivo statale che copre fino al 60% del costo della bici e fino a 500 Euro, possiamo sognare in grande, comprando la bici perfetta per noi.
Una bici nuova e adatta alle nostre esigenze può fare la differenza: leggera, con le marce, con o senza portapacchi, con cestini, e soprattutto con un buon lucchetto Kryptonite con assicurazione che ce la assicura contro i furti!
Non vedrai l’ora di andare al lavoro in bici: normale, elettrica, da viaggio o da città, ne abbiamo per tutti i gusti, puoi passare a Dynamo ogni giorno e confrontarti con i nostri esperti, che sapranno indirizzarti sul mezzo migliore per te e mostrarti le bici ora disponibili in negozio.
Ma come funziona il Bonus Bici? Ecco un breve riepilogo:
In cosa consiste il Bonus bici?
Il bonus bici è un incentivo che vale fino a 500 euro copre massimo il 60% del costo totale della bici.
Questo significa che se acquisti una bici da 833 Euro, l’incentivo dello Stato è di 500 Euro. Se acquisti una bici da 350 Euro, l’incentivo dello Stato sarà di 210 Euro, e così via.
Chi può richiedere il bonus?
Tutti coloro che hanno residenza (non domicilio) nei capoluoghi di Regione e di Provincia indipendentemente dal numero di abitanti, in una città sopra i 50.000 abitanti e nei comuni delle città metropolitane, quindi anche tutti gli abitanti di Casalecchio, San Lazzaro, Castelmaggiore, Castenaso, Granarolo, etc.
Grazie alla Regione Emilia Romagna, avranno diritto anche tutti i comuni aderenti al piano Pair per la qualità dell’aria: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Carpi, Castelfranco Emilia, Formigine, Sassuolo, Bologna, Casalecchio di Reno, Imola, San Lazzaro, Argelato, Calderara, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo, Ozzano, Pianoro, Sasso Marconi, Zola Predosa, Ferrara, Cento, Ravenna, Faenza, Lugo, Forlì, Cesena, Rimini, Riccione.
Per che tipo di mezzi può essere richiesto?
È possibile richiedere il bonus per:
- «biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita;
- handbike nuove o usate;
- veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33- bis del DL 162/2019, convertito con modificazioni dalla legge 8/2020 (es. monopattini, hoverboard, segway);
Ho già comprato la bici, come chiedo il rimborso?
Se rientri tra gli aventi diritto e hai acquistato un mezzo dal 4 maggio al 2 novembre 2020: il bonus è retroattivo e puoi chiedere il rimborso del 60% di quanto hai speso, fino a 500 Euro, a patto di avere un documento giustificativo di spesa (fattura o altra documentazione commerciale valida ai fini fiscali) intestato a tuo nome. La procedura va effettuata entro il 31/12/2020 fino a esaurimento fondi su www.buonomobilita.it.
Non ho ancora comprato la bici, come usufruisco di un bonus digitale?
Dal 3 novembre alle ore 9 fino al 31 Dicembre 2020, salvo esaurimento dei fondi, sarà possibile richiedere un bonus digitale da spendere presso i negozi aderenti all’iniziativa che coprono fino al 60% del valore della bicicletta per massimo di 500 Euro. Ecco come fare:
- Scegli il negozio in cui vuoi comprare la bici dalla lista disponibile sul sito (naturalmente Dynamo è tra questi) e individui la fascia di prezzo della bici che vuoi comprare: questa informazione ti serve per scegliere il valore del buono;
- Accedi con le credenziali SPID al sito www.buonomobilita.it a partire dalle ore 9 del 3 novembre 2020;
- Scegli il valore del buono che vuoi richiedere (fino a 150, 300, 500€) ricordando che può coprire il 60% del valore della bici prescelta: avrai 30 giorni di tempo per spenderlo;
- Comunica i codici presenti sul buono all’esercente che hai scelto (anche via mail);
- L’esercente carica il buono sul portale e ne conferma la validità;
- In caso di validità del buono, l’esercente emette fattura per il valore complessivo della bicicletta;
- Al momento del ritiro della bicicletta paghi il 40% del valore in negozio (o il valore complessivo meno 500€ per bici che valgono più di 833€ – per es. per una bici da 1249€ si pagherà 749€).
Visualizzazione di 1-3 di 8 risultati
Cosa serve per richiedere il bonus?
Per richiedere il rimborso o ritirare un buono digitale ricorda di procurarti questi dati:
- L’identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) se non ne possiedi già una;
- Il documento di acquisto intestato a tuo nome (fattura o scontrino parlante) in formato pdf;
- Le tue coordinate bancarie per ricevere il rimborso
È cumulabile con altri incentivi?
Il bonus mobilità e gli incentivi comunali per le bici elettriche e cargo bike non sono cumulabili, il disciplinare tecnico comunale al punto 5 stabilisce:
“I contributi erogati per effetto del presente disciplinare non sono cumulabili con ulteriori agevolazioni statali o con incentivi erogati da altri Enti o Amministrazioni sul medesimo oggetto, fatti salvi eventuali contributi aggiuntivi erogati dalle Aziende con accordo di Mobility Management firmato col Comune di Bologna”.