DYNAMO PER ART CITY 2018

14 Gennaio 2018

Nel weekend di ArteFiera, per il terzo anno di seguito, la Velostazione Dynamo propone una programmazione di esposizioni e performance musicali dal 2 al 4 febbraio.

La Velostazione, nata come centro servizi per chi si sposta in bici, non rinuncia infatti a proporre ai propri utenti appuntamenti culturali in linea con l’idea di una città proiettata al futuro, alla conoscenza e al benessere spirituale delle comunità. Con il progetto permanente B Wall sostenuto e inserito nella programmazione ufficiale di Art City, e le esposizioni  e performance temporanee, il sottoscala della Montagnola diventa una tappa gratuita delle peregrinazioni che cittadini e turisti che accorrono nella nostra città in questi giorni in uno degli spazi architettonicamente più interessanti di Bologna.

Dal 18 gennaio 2018 – In permanenza

CT – B Wall

B-wall è il format a cura di Claudio Musso e Fabiola Naldi che prevede di invitare un artista, con cadenza annuale, a realizzare un’opera murale nella sala all’ingresso della Velostazione. Nato come appendice del progetto Frontier – La linea dello stile in collaborazione con Dynamo, B-wall ha visto la partecipazione di Luca Barcellona nel 2016 e Aris nel 2017, ogni anno; opera successiva cancella quella precedente.

L’artista invitato per il 2018 è CT (Matteo Ceretto Castigliano). La sua ricerca, nata nell’ambito del graffiti writing, si è evoluta verso forme astratte di stampo minimalista. I caratteri diventano principi strutturali che vengono sovrapposti, ruotati, incastrati ottenendo sempre nuove soluzioni caratterizzate da piatte campiture cromatiche.

L’opera è visitabile ogni giorno gratuitamente negli orari di apertura della Velostazione.

Dal 2 al 4 Febbraio – Ogni giorno dalle 18 alle 23

MIRABILIA MONSTRUM

Il progetto espositivo di Andrea Casciu è site specific per il rifugio antiaereo della Velostazione: una narrazione visiva sull’origine degli animali mostruosi. Nell’antichità, secondo la legge pars pro toto, si credeva che fosse sufficiente impadronirsi della parte più significativa di un qualsiasi animale per poterne acquisire le caratteristiche, fossero esse potenza, rapidità o grazia. Si passò così ad unire parti diverse di animali con l’uomo con lo scopo di generare un essere ibrido capace di assommare tutte le caratteristiche possedute dai singoli frammenti, dando vita ad un immaginario di creature e umanoidi inquietanti.

Venerdì 2 febbraio – Dalle 22.30

KAOS + DJ LUGI dj Set / Dynamo per Art City

Nel weekend di ART CITY, tornano in Velostazione due dei precursori della cultura Hip Hop italiana: Kaos one fanpage e DJ LUGI aka Boogie Lou per un dj set insieme.

 

Sabato 3 febbraio – Dalle 22.30

Pisti & Funky (Motel Connection dj set) – Art City White Night

Nella notte più lunga dell’inverno i Motel Connection si esibiscono in una nuova formula di sperimentazione musicale per l’Art City White Night. Pisti e Funky daranno vita a un dj set concepito come laboratorio creativo per la produzione del loro nuovo progetto.

Assieme a loro torna KATZUMA, il progetto funk/disco/house di Deda (ex Sangue Misto). Il campo scelto è l’ amore viscerale per i vecchi vinili e tutti i generi musicali dominati dal groove, la regola di base prevede il campionamento forsennato da polverosi 12 pollici.

Domenica 4 febbraio – Dalle 10 alle 21

Art Market – selection  of contemporary designer

A cura dell’Associazione il Seme e di Magic Market negli spazi della Velostazione prende vita un Art Market, una particolare selezione di designer invitati per il loro particolare talento creativo. Configurato come un market di alto livello qualitativo, è un vero viaggio di proposte creative originali frutto della ricerca di artigiani sulla forma, i materiali e la storia degli oggetti.

Altri articoli

Iscriviti alla nostra newsletter!

siamo Temporaneamente chiusə

La sede temporanea della Velostazione in via Indipendenza 71/L e il nuovo Dynamo Point in via Petroni vanno incontro ad uno stop prolungato.
Presto vi aggiorneremo sul futuro del progetto. Buone pedalate!