Giri da fare a Bologna (e dintorni) part. 2

2 Aprile 2021

Se la settimana scorsa avete seguito i nostri consigli e provato qualche giretto, vi sarà rimasta la voglia! Eccoci dunque tornati con altri percorsi progettati dalla nostra guida ciclospirituale Andrea Ballandi! Come sempre: facili, medi e tosti, con bici da città i primi e con bici da trekking-corsa-gravel gli ultimi; per quelli medi, sperimentate come vi pare! Il weekend lungo di Pasqua è perfetto per imbarcarsi in qualche attività fisica all’aperto: se piove, non tiratevi indietro, anche qui potete seguire le nostre indicazioni.

Percorsi facili

Questo giretto in bici in pianura vi porta fino a Calderara di Reno: da Bologna potete seguire lo stravagante spezzatini di ciclabili che aggirando la via Emilia vi portano a Borgo Panigale, fino alla zona del Bargellino che si collega direttamente a Calderara. Scoprirete una campagna selvatica in mezzo ai caseggiati, a pochi km da Bologna e dall’aeroporto. Perfetto anche da fare con i bimbi.

Se come noi amate il quartiere della Bolognina, ecco come prolungare senza sforzo un bel giro nel quartiere, passando dalla ciclabile di via Ferrarese fino al bellissimo Parco della Ca’ Bura e ai laghetti di Corticella. Verde e pianura, animali e tanti volatili, anche per chi ama il bird watching.

Percorsi medi

Un giro un po’ più lungo ma con poco dislivello e molta bellezza è quello che vi porta a Dozza Imolese, dove grazie alla storica manifestazione “Biennale del muro dipinto” potrete ammirare un paese interamente pervaso dall’arte!

Per chi ama la bassa, questo delizioso giretto tutto in pianura vi porta a Finale Emilia, comune al confine tra le province di Modena, Ferrara e Bologna. Terra di mezzo dove potete vedere il Castello di Galeazza o pedalare nel Bosco della Panfilia. Se vi portate un pranzo al sacco è la perfetta gita di Pasquetta anche per i meno allenati.

Percorsi tosti

Bologna-Ferrara è un grande classico di chi ama spingere sui pedali, ma scommettiamo che non lo avete mai fatto in questa versione! Ottimo per una giornata fuori, all’avventura, il Bologna-Ferrara vi fa immergere nell’essenza della pianura emiliana. L’andata è abbastanza classica, si parte come sempre dalla Ciclovia del Navile, passando per San Martino. Il ritorno vi stupirà: il bellissimo percorso delle Burana fino a Bondeno, Poggetto, Asia e asse del Reno. Un “hard tour” fuori dal tempo e dallo spazio.

Tutti parlano dell’Eurovelo 7 Verona-Bologna, il percorso che inaugurerà a breve, ma conoscete la prosecuzione dell’Eurovelo 7 Bologna-Firenze? Una randonné spietata per chi ama le salite, con qualche piccolo tratto sterrato e pochissimi km sulla Porrettana, per il resto bello e selvaggio. Si prende la direzione del lago di Suviana e dell bellissimo Parco dell’ Acquerino, poi Montemurlo, Prato e Firenze. Se volete variare ancora il percorso, vi consigliamo un giro ad anello con un ritorno sul lato est: per San Piero a Sieve, passando dal Lago del Bilancino, Pietramala, Monghidoro e Bologna.

Altri articoli

Iscriviti alla nostra newsletter!

siamo Temporaneamente chiusə

La sede temporanea della Velostazione in via Indipendenza 71/L e il nuovo Dynamo Point in via Petroni vanno incontro ad uno stop prolungato.
Presto vi aggiorneremo sul futuro del progetto. Buone pedalate!