Hai un lucchetto a U? Non dimentircarti il trattamento invernale!

12 Novembre 2018

Se vi siete fidati dei nostri consigli per non farvi rubare la bici, avrete acquistato un lucchetto a U interamente acciaio Kryptonite. Questo prodotto ben mantenuto può durare tranquillamente decine di anni: una volta abbiamo ospitato in Velostazione il noto architetto Daniele Vincenzi, che ci disse che il suo primo Kryptonite lo aveva comprato negli anni ‘80 negli Stati Uniti e che lo usava ancora regolarmente. Il suo unico punto debole, essendo tutto di metallo, è proprio la manutenzione che deve essere fatta ogni inverno per mantenere ben funzionanti il meccanismo di bloccaggio ed evitare che si possa bloccare impedendovi di aprirlo con la chiave. Se da un lato la lega d’acciaio è il miglior materiale che può garantirvi contro il taglio (fate attenzione ai modelli economici, hanno spesso uno strato importante di gomma, facilmente tagliabile), dall’altro il freddo e l’umidità possono irrigidire il meccanismo. Come fare per garantire cento anni di lotta ai ladri ai nostri lucchetti? In realtà è molto semplice: assicuratevi che dentro la serratura non si accumuli sporco e umidità che potrebbe congelarsi quando scende la temperatura, spruzzando una goccia di WD40 o di qualunque altro sbloccante sia nella serratura che nei due buchi dove si serra la U. In questo modo evitate qualunque azione dirompente del gelo e del freddo. È sufficiente farlo ogni qualche settimana durante i mesi più freddi, e non avrete problemi. Ovviamente, se vi è possibile, evitate di tenere esposta alla pioggia e al freddo sia la bicicletta che il lucchetto, ma se non avete un riparo adatto, potete comunque prevenire eventuali guasti con questo accorgimento.

Se non avete fatto questa piccola manutenzione e il vostro lucchetto è ormai bloccato, ricordatevi che Kryptonite ve lo cambia in garanzia. Portatelo a Dynamo con lo scontrino e ve ne faremo avere uno nuovo.

Altri articoli

Iscriviti alla nostra newsletter!

siamo Temporaneamente chiusə

La sede temporanea della Velostazione in via Indipendenza 71/L e il nuovo Dynamo Point in via Petroni vanno incontro ad uno stop prolungato.
Presto vi aggiorneremo sul futuro del progetto. Buone pedalate!