Abbigliamento antipioggia

Perchè non esiste buono o cattivo tempo, ma solo buono o cattivo equipaggiamento!

Con uno o due accessori che occupano pochissimo spazio nello zaino potrai pedalare senza alcun disagio e senza bagnarti anche nelle giornate di pioggia a Bologna!

Non risparmiare sull’abbigliamento antipioggia: la comodità di non doversi preoccupare delle giornate di pioggia a Bologna ripagherà il piccolo investimento, con abbigliamento che dura nel tempo e che non dovrai perdere tempo a ricomprare periodicamente!

Per la prossima giornata di pioggia, ricorda che si può pedalare spensieratamente e rimanendo asciutti seguendo alcuni di questi pratici consigli, ma senza perdere l’emozione di tornare bambini con qualche goccia sul viso e un profondo senso di libertà.

Hai già comprato il tuo antipioggia?
Ecco qualche consiglio!

Occhio all’aderenza delle ruote sulla strada!

Per la tua sicurezza è importante controllare la pressione delle gomme della bicicletta: l’aderenza al manto stradale è uno dei fattori principali per il tuo equilibrio.

Sgonfiando un po’ le ruote aumenterai la superficie di contatto migliorando cosi il grip sull’asfalto. Inoltre è necessario cambiare il tuo stile di guida: non accelerare in modo brusco ed evita frenate improvvise, con le ruote bagnate l’aderenza dei pattini dei freni è minore e lo spazio di frenata si allunga.

Stai sempre attent* ad evitare i tombini e le superfici di metallo, che con la pioggia diventano molto scivolose.

Di frequente incontriamo ciclist* impavid* che con una mano tengono un ombrello, spesso dalle dimensioni spropositate, che mette in serio rischio il loro equilibrio: meglio lasciarlo a casa che rischiare di cadere magari in una strada trafficata con la pioggia che diminuisce la visibilità. 

A seconda del tipo di bici che usi e dalla postura che hai, puoi valutare se per te sia meglio la mantellina antipioggia o la combo giacca e pantaloni, ma assolutamente non utilizzare gli stessi accessori che potresti utilizzare a piedi. Se hai una bici da passeggio con una postura eretta, la mantella Garibaldina, ergonomica e super compattabile, è quella che fa per te. È molto ampia e copre anche le gambe, è dotata di inserti rifrangenti su petto e schiena per renderti visibile agli automobilisti (distratti e spazientiti per il temporale) con sistema di aerazione sul petto così da non farti sudare e garantire la massima traspirabilità!

È inoltre dotata di un
cappuccio ergonomico antipioggia da usare con o senza casco e di trappola antiacqua sul collo cosi da farti rimanere asciutto e renderti immune dalla pioggia.

Ombrello? No grazie!
Prova con la mantella!

O i pantaloni anti pioggia!

I pantaloni invece possono essere l’accessorio migliore se la tua normale giacca invernale è già antipioggia (ormai sul commercio esistono molte opzioni di giacche antipioggia anche non sportive) e ti basta quindi aggiungere un pantaloni per essere completamente impermeabile. 

Questa è la soluzione migliore in caso la tua postura sia più inclinata con una bici più sportiva e veloce, in modo da coprirti bene anche in caso di mancanza di parafango.

È importante preservare i tuoi oggetti personali, dal telefono al portafoglio fino all’agenda con i tuoi impegni lavorativi. Puoi munirti di bustine ermetiche o zaini idrorepellenti che isolano completamente dall’acqua i tuoi oggetti da cui non ti separi mai, comprando una copertura antipioggia per zaino con coulisse elastica.

Arrivat* a destinazione e dopo aver superato varie prove ed avventure, la tua bici avrà bisogno di essere pulita da fango e schizzi per preservarla da ossidazioni e altre problematiche: asciuga il telaio, le parti meccaniche e la catena per poi ingrassare e lucidare le parti che ne necessitano. Se non hai tempo di farlo, porta la tua bici a Dynamo, ci pensiamo noi!

Proteggi le tue cose e
proteggi la tua bici!

siamo Temporaneamente chiusə

La sede temporanea della Velostazione in via Indipendenza 71/L e il nuovo Dynamo Point in via Petroni vanno incontro ad uno stop prolungato.
Presto vi aggiorneremo sul futuro del progetto. Buone pedalate!