I trucchi di Sara per portare la bici sul treno

14 Giugno 2019

Bici+treno può rappresentare un’ottima soluzione per gli spostamenti di lunga percorrenza. Pensate che in Emilia Romagna più del 60% dei centri abitati è a meno di 2 km da una stazione ferroviaria. Purtroppo però non è sempre facile di portare sul treno la bicicletta, spesso è anche difficile capire come fare. La nostra attivista Sara Poluzzi, che nel 2015 ha promosso la petizione bici+treno per ripristinare l’abbonamento annuale per il trasporto bici, ci dà alcuni consigli per semplificarsi la vita.

Quanto costa

Le regole per il trasporto bici sui treni cambiano di regione in regione. Mentre portare la bici sul treno in Puglia, Marche, Abruzzo, Sicilia e Liguria è gratuito, in Emilia Romagna e nelle altre regioni bisogna comprare un biglietto al costo fisso di 3,5€, indipendentemente dalla lunghezza della tratta. Nelle biglietterie automatiche lo trovate alla voce “altri servizi”, mentre per l’abbonamento annuale a 60 Euro valido per tutti i treni regionali della Regione Emilia Romagna, occorre rivolgersi alla biglietteria.

Dove è attivo il servizio

Le bici si possono trasportare sulla maggior parte dei treni regionali, interregionali e su alcuni Eurocity diretti in Austria e Germania: in questo caso trovate il simbolo della bici di fianco ai dettagli sulla composizione del treno nell’orario, sia quello online che sul cartaceo esposto in Stazione. Attenzione! Non tutti i treni permettono il trasporto bici, quindi informatevi prima o rischiate di rimanere a terra!

Se dovete viaggiare su treni Alta Velocità italiani, l’unica soluzione è smontare parzialmente la bici (ruota anteriore, pedali e manubrio girato) e impacchettarla in una apposita custodia o in un telo occhiellato che puoi comprare per pochi euro in ferramenta, perché rientri nelle dimensioni di un bagaglio tradizionale.

I trucchi del perfetto ciclopendolare

Trucco n°1: Il biglietto per la bici è valido in tutta Italia fino alle 23:59. Si, TUTTO IL GIORNO! Non importa quanti treni prendi, basta tenersi il biglietto per non ripagare di nuovo 3,5€.

Trucco n°2: fare l’abbonamento annuale. Basta andare al sportello della Stazione Centrale di Bologna e pagare 60€. Sarai libero di portarti la bici ogni giorno in tutta l’Emilia Romagna  senza pensarci. È un’ottima soluzione se ti capita spesso, per lavoro o per vacanza, di muoverti per la Regione.

Trucco n°3: trovare l’area bici nel treno. Non vuoi correre con la tua bici sul binario cercando disperatamente il vagone bici ? Con la maggior parte dei modelli di treno che abbiamo qui, basta guardare il pantografo e andare dall’altra parte. Lo stress e la fretta non faranno più parte delle tue giornate.

Trucco n°4: 100€ rimborsati! Hai una bici pieghevole da 2015 o stai per comprarne una ? Dai un’occhiata sul sito della regione Emilia Romagna. Puoi probabilmente chiedere il 100€ di rimborso dell’abbonamento annuale regionale ferroviario: Maggiori info

Grazie a Sara Poluzzi per il suo aiuto e il suo tempo!

Altri articoli

Iscriviti alla nostra newsletter!

siamo Temporaneamente chiusə

La sede temporanea della Velostazione in via Indipendenza 71/L e il nuovo Dynamo Point in via Petroni vanno incontro ad uno stop prolungato.
Presto vi aggiorneremo sul futuro del progetto. Buone pedalate!