
Le luci definitive
PER FARSI VEDERE E VEDERE DOVE VAI

SONO IMPORTANTI PER TE
SONO IMPORTANTI PER LA LEGGE
Sono importanti per te. Specialmente se pedali in città, fondamentale che gli altri utenti della strada ti vedano con sufficiente anticipo: anche se la strada è servita dall’illuminazione pubblica, la velocità delle auto restringe il campo visivo dei guidatori, quindi con il buio, specialmente in inverno, è importantissimo farsi notare il più possibile.
Sono importanti per la legge. Le luci sono un dispositivo obbligatorio secondo l’art. 68 del Codice della strada che prescrive la dotazione per le segnalazioni visive “anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi”. Per chi non rispetta la norma è prevista una sanzione da 24 a 97 Euro di multa. (approfondimento normativo)
SONO IMPORTANTI PER LA COMUNITà
Sono importanti per tutta la comunità che pedala. Essere visibili aumenta la visibilità reciproca con tutti gli altri utenti della strada e di conseguenza la percezione di sicurezza. Vedere bene chi pedala in strada e essere visibili a propria volta aiuta a mettersi in relazione e quindi facilita il rispetto reciproco. Le luci ci ricordano che anche la bici, pur nella sua poetica semplicità, è un veicolo, e danno dignità a chi pedala.
Ok, ora che siamo convinti, quali luci comprare?
Soprattutto online esistono tanti modelli di luci anche molto potenti, ma comprare online senza aver provato il prodotto sarà una buona idea?
Oltre all’impatto ambientale dell’acquisto online, è importante valutare se valga la pena, per pochi euro, comprare un prodotto che magari si rivelerà sbagliato all’uso: una luce che deve rendere sicuri i nostri percorsi non deve essere più potente possibile, ma deve essere pratica, facile da alimentare, non deve darci pensieri e non deve farci perdere tempo.
Che tipi di luce esistono?

Dinamo tradizionali: noi amiamo Dynamo ma non amiamo troppo le vecchie dinamo, dispositivi che sfruttando l’energia prodotta dallo sfregamento tra il dispositivo e il copertone creando un attrito che affatica un po’ la pedalata.

Luci a batterie stilo: alcune luci tradizionali, magari montate direttamente dal costruttore della bici, sono alimentate a batterie stilo. Anche se di buona qualità, il difetto di queste è l’impatto delle pile usa-e-getta senza contare la seccatura di acquistare sempre le batterie, fortunatamente oggetti ormai sempre più rari nelle nostre case.

Luci usa-e-getta: si acquistano per pochi euro nei negozi di cianfrusaglie o dagli ambulanti, sono in silicone e hanno una debole luce fissa e lampeggiante che molto spesso è così tenue che ce la dimentichiamo accesa. Dopo un mese la batteria si scarica ed è impossibile sostituirla: poco visibili, molto impattanti, facili da rubare. Le consigliamo giusto come luci di emergenza da tenere in borsa da prestare all’amico/a che ne è rimasto sprovvisto.

Luci a led di scarsa qualità o strobo: molte volte la luminosità dichiarata è sul punto di fuoco a pochi cm dal vetro della lampada, il risultato è una luce magari intensa che l’occhio umano percepirà come un alone. Alcune di queste hanno frequenze sull’uv e blu, che sono molto dannose per la tua vista, senza poi illuminare effettivamente in profondità la strada davanti a te.
Esistono le luci definitive? anti ladro, anti distrazione,
anti spreco?
Si!
Ne abbiamo selezionate tre.
Abbiamo scelto per te le tre soluzioni migliori per vedere e per farsi vedere, per chi usa la bici soprattutto in città o per chi invece usa la bici nella natura e vuole garantirsi massima visibilità anche nella notte più nera, queste sono le ultime luci che comprerai!
1. Luce a led con ricarica USB
Le luci ricaricabili a led si sono imposte negli ultimi anni perché molto potenti e comode da usare e adattabili a qualunque esigenza. Sono ricaricabili con l’elettricità domestica con un semplice caricabatterie da cellulare e hanno quindi un impatto ambientale ridotto.
Versatile e potente, ideale sia per farsi vedere che per vedere
Tra i tanti modelli in commercio l migliori in assoluto sono questo modello di BRN: ha tre file di led, due rosse e una centrale bianca, che emettono una potenza di 30 lumen che può essere bianca o rossa o entrambe, a seconda che si voglia posizionare la luce davanti o dietro o utilizzarla come luce aggiuntiva.
Grazie al resistente cinturino di silicone, possono essere tolte e messe, così da sottrarle ad eventuali furti e utilizzarle anche su biciclette diverse, al bisogno.
Se ne possono usare anche più di due, fissandone un’altra sullo zaino o sul casco, aumentando sia la visibilità propria che della strada percorsa.
Sono adatte ad un acquisto condiviso in famiglia, da passarsi in caso un membro della famiglia abbia bisogno di fare una strada meno illuminata o come luce d’emergenza.
Non vanno ricaricate spesso: anche per chi usa la bici tutte le sere la carica dura qualche settimana, per chi la usa prevalentemente di giorno, più di un mese.
2. Le luci senza batteria: Reelight!
Le reelight sono luci senza batteria, eco-friendly e potenzialmente infinite. Sono le luci di segnalazione perfette, affidabili e pratiche, progettate da ciclisti per ciclisti!
Anti-ladro, anti-distrazione, anti-spreco:
Se sei una persona distratta che si dimentica sempre di ricaricare le luci o di portarle con sé, queste sono le luci che metteranno fine ai tuoi pensieri! Le luci a induzione hanno una potenza più modesta ma sono l’ideale per l’uso quotidiano della bicicletta in contesto urbano, laddove è più importante farsi vedere che vedere.
Non rischi di ritrovarle scariche, perché sfruttano un generatore a induzione che emette luce al passaggio del magnete montato sulla ruota.
Non rischi di dimenticarle accese, perché non hanno interruttore
Non rischi che ti vengano rubate, perché sono fissate al perno della ruota.

coppia AMS Flash
Lampeggia mentre pedali- Nessuna fatica
- Difficile da rubare
- Mai scarica
coppia AMS ReePower™
Resta accesa anche quando non pedali- Tutte le caratteristiche AMS
- Rimane accesa anche da ferma
coppia CPH
Luce ReePower™ per freni a disco- Tutte le caratteristiche di AMS e AMS ReePower
- Compatibile con freni a disco
3. Non è abbastanza?
Dinamo al mozzo, luce infinita
Se hai già sperimentato le soluzioni precedenti e non sei rimasto soddisfatto, probabilmente usi la bici in contesti molto diversi tra loro e hai bisogno di una soluzione definitiva per farti vedere ma soprattutto per vedere, magari usi la bici per cicloturismo e ti capita di trovarti in sterrati sperduti all’imbrunire o vivi in contesto extraurbano.
Se frequenti prevalentemente strade poco illuminate, l’ideale è una soluzione ancora più radicale: installare una dinamo al mozzo.
La dinamo al mozzo è un componente che sostituisce direttamente il mozzo della ruota (la parte centrale in cui convergono i raggi) convertendo l’energia cinetica della pedalata in energia elettrica con il quale alimentare, senza affaticare la pedalata, tutto l’impianto illuminante.
Questa soluzione produce energia sufficiente per alimentare anche luci molto potenti che non hanno bisogno di essere ricaricate né accese.
Funziona senza problemi con qualsiasi meteo, non si usura e non ha bisogno quasi mai di manutenzione, e questo la rende estremamente affidabile in ogni contesto.
Per questa soluzione proponiamo ad esempio dinamo al mozzo marca Shimano potenza 6Volt – 3 Watt, con cablaggio e faretto anteriore a Led da 15 lux (o da 45 lux con interruttore) e luce posteriore al portapacchi con condensatore (resta accesa per qualche minuto quando ti fermi!)
Prezzo indicativo: 120
Vieni a Dynamo per richiedere un preventivo e valutare quale dinamo sia adatta alla tua bicicletta.
Scegli la luce e fatti vedere!