Lucchetti a U: Non cadere nella trappola!
Lo sapevi che più un lucchetto è lungo e flessibile più è facile da forzare e tagliare, e più un lucchetto è piccolo e compatto più resisterà ai diversi tentativi di scasso?
Lo stesso principio fisico per cui un capello lungo è molto più facile da spezzare di uno corto che vi suggerisce di abbandonare le lunghe catene e orientarvi verso un lucchetto a U solido e dal diametro di 13 mm.
Ma i lucchetti a U non sono tutti uguali.
Perché alcuni costano 20 Euro e altri arrivano a costare anche 150 Euro? Con quale dei due avrai un vero risparmio?
La differenza di prezzo è data spesso:
– dalla qualità del materiali (solidità e trattamento della lega metallica),
– dalla composizione del pezzo (notate parti in plastica, magari fissate con un semplice incollaggio o con qualche vite?)
– dalla tecnologia della serratura: la chiave deve avere un profilo complesso, non essere duplicabile, o il vostro lucchetto potrebbe aprirsi con una semplice penna a sfera o con una graffetta.
Sottomarche e imitazioni rendono il lucchetto uguale nell’aspetto a quelli di fattura migliore, ma non garantiscono le stesse prestazioni: il lucchetto deve essere interamente in metallo, in tutte le sue parti, e la serratura di un livello di sicurezza adeguato.
Unisciti al nostro gruppo d'acquisto
Risparmia 10€ su prodotti Kryptonite!
Hai sempre voluto comprare un buon lucchetto ma il prezzo era un problema?
Abbiamo organizzato un gruppo d’acquisto per aiutare la comunità ciclistica a difendersi dai ladri!