Come erano i bambini in bici 30 o 50 o 70 anni fa? Andavano a scuola? Facevano a gara a chi era più veloce? O forse lavoravano?
Noi, i nostri genitori e i nostri nonni abbiamo vissuto la bicicletta come momento di passaggio fondamentale, in cui per la prima volta si agiva senza il controllo dei genitori: se pensiamo alla nostra prima bicicletta affiorano ricordi di ginocchia sbucciate, di bici prestate e di libertà.
Le bambine e i bambini di oggi devono invece lottare per poter usare la bicicletta in contesti urbani sempre più aggressivi e pericolosi, in cui la mentalità sta cambiando molto lentamente, ma è ancora proibitivo per i più piccoli muoversi in autonomia, come sarebbe loro diritto.
Per questo con l’edizione di Visioni a Catena 2020, che abbiamo voluto dedicare ai bambini, abbiamo deciso di raccogliere ricordi di bambini che pedalano, iniziando a comporre un archivio collettivo di immagini e di storie che ci raccontano, come auspicio di felicità e libertà per le generazioni che verranno.
Guarda la photogallery














Partecipa anche tu inviandoci il tuo ricordo!
Se vuoi partecipare anche tu, tramite il form qui sotto, inviaci una fotografia della tua infanzia o di qualcuno che conosci, bambino o bambina in bicicletta antecedente al 1990, accompagnata dalla data e – possibilmente – da un ricordo o una breve storia.