Da domani 4 marzo 2021 a Bologna e in altre province dell’Emilia Romagna scatterà la zona rossa a causa dell’innalzamento dei contagiati da Covid-19.
Sappiamo ormai bene che gli unici spostamenti consentiti in zona rossa sono quelli “per comprovati motivi di lavoro, necessità o salute”, quindi per andare a lavorare, per comprare generi di prima necessità, se possibile entro i propri confini comunali.
Ci si può spostare in bici? Non solo sì può ma è fortemente consigliato! La bici infatti consente il mantenimento naturale del distanziamento e diminuisce l’incidentalità.

- È consentito fare attività motoria? L’attività motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente e in prossimità della propria abitazione. È obbligatorio rispettare la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e indossare dispositivi di protezione individuale. Sono sempre vietati gli assembramenti.
- È possibile recarsi in un altro Comune al solo scopo di fare lì attività sportiva? In alternativa, è possibile varcare i confini comunali mentre si pratica l’attività sportiva (per esempio correndo o valicando un monte), per concluderla comunque all’interno del proprio Comune? Nell’area rossa è consentito svolgere l’attività sportiva esclusivamente nell’ambito del territorio del proprio Comune, dalle 5.00 alle 22.00, in forma individuale e all’aperto, mantenendo la distanza interpersonale di due metri. È tuttavia possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza.
In sintesi l’utilizzo ludico della bicicletta, da svolgersi sempre in forma individuale (se non si sta accompagnando un minore) è considerata attività sportiva all’aperto individuale ed è sempre consentita se punto di partenza e arrivo è la propria abitazione.

Riassumendo:



