Summer School di cicloattivismo
18-19 settembre 2021 – cicloviaggio formativo
Un percorso di formazione dal basso per apprendere gli strumenti, le strategie e inquadrare le finalità del cicloattivismo in una due giorni pedalando nella natura.
Impareremo a mettere a disposizione del bene comune i nostri talenti e diventare parte attiva del cambiamento.
Cinque ore di educazione informale, due ore di discussione, sei ore a pedalare, una notte dormendo sotto le stelle, due pasti al sacco, un bagno nel fiume: tutto quello che faremo in un giorno e mezzo in bici, insieme e ciascuno da sol*.
Al termine del percorso sarà possibile mettere in pratica le competenze acquisite, con possibilità di sperimentare, attivarsi sul campo e diventare membro del gruppo di attivist* impegnati nella campagna Bologna30.
Se anche tu sogni che le strade di Bologna diventino giardini, unisciti a noi!
Il corso è gratuito ma riservato alle socie e soci dell’associazione Salvaiciclisti-Bologna. Occorre avere una bicicletta in buono stato di manutenzione, camere d’aria di ricambio, crema solare, occhiali da sole, sacco a pelo e materassino. Faremo due pasti al sacco e una colazione che sarà possibile portare con sé o acquistare lungo il percorso.

Sabato 18
Check-in
h 9 ritrovo in Piazza XX Settembre
Introduzione alla due giorni
h 10 Partenza verso il fiume
h 11.30 Tappa rifornimenti birrette, acqua, cibo
h 12 Arrivo al fiume
Stabiliamo insieme le regole
h 13 Pranzo al sacco
Pranzo libero con i piedi nell’acqua
h 14.30 al fiume
Incontro 1: Attivisti si nasce o si diventa?
Teoria: Obiettivi politici e civici dell’attivismo, cosa si può ottenere, con quali strumenti. Obiettivi piccoli e grandi, strategie legali, illegali
Discussione: Cosa voglio cambiare nella mia realtà? Quali sono le mie doti e come posso metterle a disposizione del lavoro di gruppo?
h 16 Partenza verso il luogo del pernottamento
h 18 Tappa rifornimento cena al sacco
h 19.30 Arrivo al luogo del pernottamento
h 20 Cena al sacco
Cena libera
h 21 Chiacchierata di gruppo
Parole chiave della giornata e censimento delle competenze che vogliamo sviluppare
Pernottamento in sacco a pelo, bivacco e campeggio libero
Domenica 19
h 8 Discesa in valle
h 8.30 Sosta colazione bar
h 9.30 Parco
Incontro 2: Cambiare il mondo
Teoria: Come intercettare i bisogni di tutti, come trasformiamo un desiderio personale di cambiamento in una campagna, individuando il bisogno comune di cambiamento.
Discussione: condividiamo esperienze di attivismo e cambiamento di cui siamo state testimoni o protagonisti
h 11 Parco
Incontro 3: Campagne e azioni, Bologna30
Teoria: Le città 30 in giro per l’Europa: gli effetti virtuosi di un limite che apre invece ampi orizzonti a una convivenza più armonica.
Discussione: Preparazione teorica all’argomentazione di un dibattito sulle città30 in vista della campagna 30logna.
h 12 Ritorno a Bologna
Pranzo libero e saluti