Tu chiamale se vuoi, vibrazioni! (di quelle che ti fanno cadere!)
Forcella, serie sterzo e ruote storte
Quando pedali, alla minima buca fai un salto e i sanpietrini ti fanno tremare fino alla punta del naso? Oltre che del manto stradale, la colpa potrebbe anche essere della tua bicicletta!
La forcella della bici è la parte del telaio in cui si inserisce la ruota anteriore, quella che vi permette di girare e cambiare direzione. La stabilità della bicicletta è strettamente dipendente dal corretto montaggio e serraggio della forcella. Se vibra consistentemente, se quando frenate sentite che “scatta” in avanti, se quando sterzate la sentite “dura” o comunque opporre una certa resistenza, la vostra forcella sta cercando di attirare l’attenzione prima di spezzarsi e di lasciarti in una brutta situazione.
Le cause di queste vibrazioni potrebbero essere diverse, ad esempio la serie sterzo troppo lenta: si tratta di quegli anelli esagonali che separano il manubrio dalla forcella e che servono a bloccare la forcella e non farla scappare via, rendendo compatto e fluido il movimento dello sterzo. Se senti lo sterzo andare avanti, e magari il movimento sembra provenire dal freno, probabilmente la serie sterzo è da stringere, prima che si allenti fino a staccarsi.
Un’altra fonte delle vibrazioni che senti potrebbe essere la ruota anteriore: potrebbe non essere serrata bene (i dadi che la tengono alla forcella sono da stringere), oppure potrebbe essere storta e di conseguenza i pattini dei freni sbattono irregolarmente sul cerchio, lo noti facendola girare su se stessa e osservandone la traiettoria.
La ruota storta potrebbe piegarsi improvvisamente, collassando su stessa, vale quindi la pena stringerla o raddrizzarla.